Curriculum
Agopuntura ![]() |
Situazione attuale * Medico Agopuntore libero professionista a Milano, dal 1988. * Docente di Agopuntura e di Medicina Tradizionale Cinese, dal 1991. * Consigliere nazionale S.I.A. (Società Italiana Agopuntura) dal 2000. * Segretario nazionale S.I.A. (Società Italiana Agopuntura) dal 2006. * Direttore sanitario poliambulatorio medico “S.W. medica” di Milano, dal 2001. * Direttore didattico Scuola Medicina Naturale “So Wen” di Milano, dal 2001. * Esperto del Ministero della Salute all’interno del Programma E.C.M. dal 2002. * Membro Commissione per le “Medicine non Convenzionali” Ordine dei Medici Milano, dal 2006. * Collaborazione professionale ambulatoriale, in qualità di medico agopuntore, con Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (Milano), dal 2006. * Membro Commissione Tecnico Scientifica per le “Medicine non Convenzionali” Regione Lombardia, dal 2006. Corso di studi * Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia, nel 1987. * Corso di Ipnosi Clinica (corso teorico-pratico annuale) presso l’A.M.I.S.I. (Associazione Medica Italiana Studio Ipnosi) di Milano, nel 1989. * Diploma in Agopuntura Tradizionale Cinese (corso teorico pratico triennale) presso la Scuola So Wen di Milano, nel 1991. * Diploma Internazionale in Agopuntura Tradizionale Cinese rilasciato dalla S.I.A. (Societè International d’Acupuncture) di Parigi, nel 1991. * Quarto anno di approfondimento in Agopuntura Tradizionale Cinese presso la Scuola di Medicina Naturale So Wen di Milano, nel 1992. * Corso Annuale di Manipolazioni Vertebrali presso la scuola So Wen di Milano, nel 1993. * Sostenuto e superato, presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Milano, l’esame di conformità come docente di Agopuntura e di Medicina Tradizionale Cinese, secondo gli standard internazionali richiesti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) per l’idoneità all’insegnamento, nel 2011. Esperienze professionali * 1988-oggi Medico agopuntore libero professionista a Milano. * 1991-oggi Docente di Agopuntura e di Medicina Tradizionale Cinese presso la Scuola di Medicina Naturale So Wen di Milano, presso Istituti Universitari e Centri Clinici pubblici e privati * 1996-2000 Socio fondatore e responsabile dell’Associazione Culturale Agorà di Milano per lo studio e la diffusione della medicina tradizionale. * 1996-2010 Consigliere nazionale F.I.S.A. (Federazione Italiana Società di Agopuntura). * 2000-2001 Collaborazione professionale ambulatoriale, in qualità di medico agopuntore, con la II Divisione Malattie Infettive Ospedale Luigi Sacco - Polo Universitario Milano. * 2001-oggi Direttore Sanitario poliambulatorio medico “S.W. medica” di Milano. * 2002-oggi Esperto del Ministero della Salute all’interno del Programma E.C.M. * 2002-2003 Collaboratore, in qualità di agopuntore, nello staff medico sportivo de “L’Aquila calcio” * 2003 Docente di Agopuntura presso l’Università degli Studi di Milano all’interno del corso di laurea per Tecnico di Neurofisiopatologia. * 2003-oggi Realizzazione di lavori di ricerca in collaborazione con II Divisione Malattie Infettive Ospedale Luigi Sacco – Polo Universitario Milano; Ospedale San Paolo – Polo Universitario Milano; Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (MI). * 2005-2006 Docente nell’ambito del “Master di integrazione tra Medicina Tradizionale Cinese e Medicina Occidentale”. Master di II livello organizzato dall’Università “La Sapienza” di Roma, facoltà di Medicina e Chirurgia. * 2006-oggi Collaborazione professionale ambulatoriale, in qualità di medico agopuntore, con Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (Milano) * 2009-2010 Docente nell’ambito del “Master di integrazione tra Medicina Tradizionale Cinese e Medicina Occidentale”. Master di II livello organizzato dalla Seconda Università di Napoli, Facoltà di Medicina e Chirurgia. * 2012-2014 Docente Corso di Alta Formazione in Agopuntura, organizzato secondo gli standard internazionali richiesti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Milano in collaborazione con il centro referente O.M.S. Principali Comunicazioni e Conferenze * 1995 25° Anniversario fondazione So Wen, Milano: “Tronchi Celesti e Rami Terrestri, stato energetico dei punti Shu antichi e loro utilizzo in terapia”. * 1995 Congresso Nazionale S.I.A. (Società Italiana Agopuntura), Brescia: “Chong mai, 25 anni di esperienza clinica So Wen”. * 1996 50° Anniversario fondazione A.F.A. (Association Francaise d’Acupuncture), Parigi: “Zang Fu e Taoismo”. * 1996 Congresso annuale A.L.M.A. (Associazione Lombarda Medici Agopuntori), Milano: “Tronchi Celesti e Rami Terrestri, Fuoco imperiale e Fuoco ministro”. * 1996 Conferenza presso l’Ordine dei Medici di Pavia: “L’Uomo tra Cielo e Terra”. * 1996 Congresso Nazionale S.I.A., Palermo: “Zang Fu, gli accoppiamenti tra organi e visceri”. * 1997 Congresso Nazionale A.F.A., Strasburgo: “I movimenti dell’Acqua”. * 1997 Congresso Nazionale S.I.A., Salsomaggiore: Embriologia e apparato endocrino”. * 1997 Conferenza presso l’Ordine dei Medici di Pavia: “Zang Fu e 5 Movimenti”. * 1998 Conferenze presso l’Associazione Culturale Italia - Cina, Milano: “Energie del Cielo ed Energie della Terra” - “La Fitoterapia Cinese”. * 1998 Congresso Nazionale A.F.A., Bordeaux: “I due Reni”. * 1998 Congresso Nazionale S.I.A., Torino: “Il rene e i sistemi di comunicazione dell’uomo”. * 1998 Convegno sulle Sperimentazioni Cliniche, Ospedale L. Sacco, Milano: “Osteoporosi post-menopausale”. * 1999 Conferenza presso l’Ordine dei Medici di Pavia: “La Fitoterapia Cinese”. * 1999 Congresso Nazionale S.I.A., Reggio Calabria: “Tronchi Celesti e Rami Terrestri, stato energetico dei punti Shu antichi e loro utilizzo in terapia” - “L’Azione antiflogistica dell’Agopuntura”. * 1999 Congresso Nazionale A.F.A., Lille: “Tronchi Celesti e Rami Terrestri, stato energetico dei punti Shu antichi e loro utilizzo in terapia”. * 2000 Congresso Nazionale A.F.A., Parigi: “Bao e creazione”. * 2000 Congresso Nazionale S.I.A., Firenze: “Progetto Odissea: percorso itinerante alla ricerca del benessere psico-fisico”. * 2001 Congresso Nazionale S.I.A., Stresa: “Elettroanalgesia con Agopuntura”. * 2002 Congresso Nazionale S.I.A., Napoli: “Elettroanalgesia con Agopuntura o Anestesie tradizionali? Vantaggi e svantaggi”. * 2003 Congresso Nazionale S.I.A., Milano: “L’ultima Trasformazione” – Lettura Magistrale * 2003 Conferenza presso Comune di Palermo – Assessorato alla Salute: “Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese e Medicina dello Sport”. * 2004 Convegno Ecolife/So Wen, Milano: “Nuove tecniche complementari sportive per la gestione dell’atleta e la lotta al doping”. * 2005 Workshop Nazionale Tecniche Complementari Sportive, Milano: “Agopuntura e Sport”. * 2006 Congresso Nazionale S.I.A, Milano: “Agopuntura ed Evidence Based Medicine”. * 2007 Congresso Nazionale S.I.A, Catania: “Apoptosi e Immunità, dominio di Shen?” * 2007 Seminario Regionale S.I.A., Milano: “Liquido cefalo-rachidiano: acqua primordiale?” * 2008 Congresso Nazionale S.I.A., Milano: “Il paziente come complemento e strumento di crescita del medico”. * 2009 Congresso Nazionale S.I.A., Milano: “Valutazione dell’efficacia dell’Agopuntura in corso di Fecondazione assistita. Studio randomizzato”. * 2009 Seminario Nazionale “S.I.A. per L’Aquila”, L’Aquila: “Energie ospiti ed energie invitate” * 2010 Congresso Nazionale S.I.A., Milano: “La qualità della formazione in Agopuntura” * 2011 Congresso Nazionale S.I.A, L’Aquila: “L’Io dalla Medicina Tradizionale Cinese a Gurdjieff” * 2012 Congresso Nazionale S.I.A, Milano: “La Voce: dalla fisiologia energetica alla clinica” * 2013 Seminario Regionale – Approccio olistico al paziente - AUSL Piacenza: “Agopuntura e fecondazione assistita” * 2013 Corso di Aggiornamento ECM – Visione olistica del paziente – Cesano Boscone: “Ruolo dell’Agopuntura nel riequilibrio energetico” * 2013 Congresso Nazionale S.I.A, Milano: “He Gu, indicazioni ginecologiche” * 2014 Congresso Nazionale S.I.A, Milano: “Agopuntura e PMA: gli aspetti energetici e critici da riconsiderare” * 2015 Corso di Aggiornamento ECM, Cremona: “Il supporto dell’Agopuntura in corso di digiuno” * 2015 Congresso Nazionale S.I.A, Milano: “Shen e Sistema Immunitario” * 2016 Congresso Nazionale S.I.A, Napoli: “I Meridiani secondari nella Pratica clinica” * 2017 Congresso Nazionale S.I.A, Milano: “Infertilità di coppia: un approccio integrato fra Agopuntura, Dietetica eFarmacologia” * 2019 Milan Acupuncture Congress: ”Fibromialgia: letteratura scientifica ed esperienze personali” Pubblicazioni * “L’Uomo prima della nascita, Embriologia Energetica”. Y. Mollard - M. Maiola Ed. Jaca Book, Milano, 1996. * “Proprietà fisiologiche dei punti di Agopuntura, secondo i testi classici”. Y. Mollard - M. Maiola III Edizione aggiornata ed ampliata - Ed. So Wen, Milano, 1998. * “Meridiani principali e secondari – Percorsi e Agopunti”. Autori vari - Ed. So Wen, 1999. * “Chinese Herbal Medicine: Formulas and Strategies”. Bensky - Gamble. Eastland Press, 1990 Collaborazione alla stesura della versione in lingua italiana - Ed. C.E.A. (Casa Editrice Ambrosiana), Milano,1999. * “Medicina interna tradizionale cinese”. R. Gatto - M. Maiola - Ed. So Wen, Milano, 2000. * “Atlante di Agopuntura” – Claudia Focks. Elsevier – Masson, 2009. Traduzione e cura della versione in lingua italiana * Circa 70 articoli riguardanti la Medicina Tradizionale Cinese pubblicati in Italia, Francia e Stati Uniti su riviste scientifiche di settore o su riviste a carattere divulgativo. |